NOTE LEGALI
CHANEL, società per azioni semplificata con capitale di 80 200 000 euro, la cui sede sociale è situata in 135 avenue Charles de Gaulle a Neuilly-sur- Seine, iscritta al RCS Nanterre 542 052 766, telefono: 01 58 37 40 00 è l'editore del sito internet di CHANEL, di seguito il «Sito». Il direttore della pubblicazione è il Sig. Luc Dony, nella sua qualità di Presidente. Il sito è ospitato da CLARANET, 68 Rue du Faubourg Saint Honoré 75008 Parigi - FRANCIA. Telefono: +33 (1) 70 13 70 00 Il Sito è un'opera dell'ingegno protetta dalle leggi sulla proprietà intellettuale. Il Sito e ciascuno degli elementi che lo costituiscono sono proprietà esclusiva di CHANEL e/o CHANEL ha ottenuto l'autorizzazione all'utilizzo di questi elementi sul Sito. È vietata qualsiasi riproduzione o rappresentazione, totale o parziale, del Sito o di uno dei suoi componenti, nonché la loro alterazione. Questo Sito rispetta il copyright. Tutti i diritti degli autori delle opere protette riprodotte e comunicate su questo sito sono riservati. Salvo previa autorizzazione scritta di CHANEL, è vietato qualsiasi utilizzo di opere diverso dalla riproduzione e dalla consultazione individuale e privata. I marchi e i nomi di dominio che compaiono sul Sito sono di proprietà esclusiva di CHANEL. È vietata qualsiasi riproduzione o l'uso di tali marchi o nomi di dominio, in qualsiasi modo e per qualsiasi scopo. La creazione di collegamenti (link) verso il Sito potrà essere effettuata solo con il previo consenso scritto di CHANEL. CHANEL declina qualsiasi responsabilità relativa al contenuto di siti collegati al Sito di CHANEL. CHANEL può raccogliere i dati personali, anche attraverso le schede «Registrazione» e «Contatti». Solo CHANEL è destinataria di tali dati personali. CHANEL può trasmettere questi dati personali alle altre società CHANEL che partecipano allo sviluppo del marchio CHANEL. Allo scopo di contrastare la contraffazione, CHANEL ha implementato trattamenti automatizzati che raccolgono le informazioni relative a società o persone che commettono o sono suscettibili di commettere atti in violazione dei suoi diritti. Queste informazioni saranno accessibili a qualsiasi azienda che intenda sfruttare legalmente il marchio CHANEL, in Francia o all'estero, e alle vittime di tali violazioni al fine di agire o di prendere le misure necessarie per salvaguardare i loro diritti. Secondo la legge del 6 luglio 1978 modificata dalla legge del 6 agosto 2004, si dispone di un diritto di accesso, modifica, cancellazione e opposizione al trattamento dei dati personali e al loro utilizzo per finalità di marketing. È possibile esercitare i diritti contattando: Ligne de CHANEL – Service Relations Clientèle Ligne de CHANEL – Service Relations Clientèle 135, avenue Charles de Gaulle 92521 Neuilly-sur-Seine Cedex o laligne.dechanel@chanel.fr CHANEL può raccogliere dati aggregati e non personali attraverso “cookies“. I “cookies” memorizzano le informazioni riguardanti la navigazione sul Sito (le pagine visitate, la data, l'ora della visita, ecc ...). Le ricordiamo che potrà procedere alla disattivazione dei “cookies” configurando il computer come segue: Per Mozilla Firefox: Scegliere il menu «Strumenti» e poi «Opzioni». Fare clic sull'icona «Privacy» Individuare il menu «cookie» e selezionare le opzioni previste. Per Microsoft Internet Explorer 6.0 e versioni successive: Scegliere il menu «Strumenti» (o «Tools»), poi «Opzioni Internet» (o «Internet Options»), Fare clic sulla scheda «Privacy» (o «Confidentiality»). Selezionare il livello desiderato con l'ausilio del cursore. Per Microsoft Internet Explorer 5: Scegliere il menu «Strumenti» (o «Tools»), poi «Opzioni Internet» (o «Internet options»). Fare clic sulla scheda «Protezione» (o «Security»). Selezionare «Internet» poi «Livello personalizzato» (o «CustomLevel»). Individuare la voce «cookies» e scegliere l'opzione desiderata. Per Netscape 6.X e 7.X: Scegliere il menu «Modifica» > «Preferenze», Privacy e Sicurezza, Cookies. Per Opera 6.0 e versioni successive: Scegliere il menu «File» > «Preferenze», Privacy. CHANEL adotta misure ragionevoli per assicurare l'accuratezza delle informazioni contenute nel Sito. Tuttavia, CHANEL non si assume alcuna responsabilità per errori o omissioni contenute nel Sito e non garantisce l'accuratezza, la completezza o il tempestivo aggiornamento delle informazioni contenute nel Sito. CHANEL non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, per quanto riguarda la totalità o parte del Sito. In nessun caso CHANEL può essere ritenuta responsabile di eventuali danni, diretti o indiretti, di qualunque natura, derivanti dalla consultazione o dall'uso del Sito. A questo titolo, CHANEL declina ogni responsabilità per qualsiasi interruzione o inaccessibilità del sito, presenza di virus, di qualsiasi danno derivante da un atto fraudolento di terzi a partire dal Sito. Controversie
Le presenti disposizioni sono regolate dalla legge francese (salvo le disposizioni che rinviino all’applicazione di una legge straniera) e in particolare dalla legge n. 2004-575 del 21 giugno 2004 per la fiducia nell'economia digitale e la legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 modificata dalla legge n. 2004-801 del 6 agosto 2004 «Informatique et Libertés» (Informatica e libertà). I tribunali francesi di Parigi sono territorialmente competenti per trattare qualsiasi controversia relativa al Sito ad eccezione delle leggi di competenza speciale, in particolare in caso di controversia con un consumatore. ©CHANEL 2016